Ciao, stai cercando una gravidanza o hai scoperto da poco di essere incinta?
Forse hai già sentito parlare delle perdite da impianto o forse no. Nel dubbio, meglio indagare l’argomento. 🙂
I sintomi di gravidanza
Quando si ha il dubbio di essere incinta, spesso notiamo delle perdite e la domanda nasce spontanea.
Sarà il ciclo che sta arrivando?
Può essere.
Ci possono essere dei ritardi in tutte le donne, nonostante anni di ciclo regolare.
Eppure quando si vedono delle perdite il dubbio viene, sarà il ciclo o le perdite da impianto?
I sintomi di gravidanza sono molteplici e si confondono a volte con l’arrivo del ciclo imminente, soprattutto se si è alla prima gravidanza.
Tuttavia le perdite sono a volte un sintomo di gravidanza perchè indicano l’impianto dell’ovulo fecondato, o morula, all’interno dell’utero.
Precisamente nella parete interna chiamata endometrio.
Il fenomeno si presenta nel 7% delle gravidanze e spesso può essere scambiato per spotting premestruale.
Cioè quelle perdite che annunciano l’arrivo del ciclo.
Questo impiantarsi dentro all’utero segna l’instaurarsi della gravidanza nella corretta sede e da qui l’accrescimento della cellula che diventerà embrione.
Sono “sospette” in quanto arrivano nel momento in cui il ciclo non dovrebbe arrivare.
Spesso si presentano qualche giorno prima dell’arrivo del ciclo.
Il fenomeno è spiegato dal fatto che la cellula fecondata impiega almeno 7/10 giorni dopo il concepimento ad arrivare all’utero.
Questo è il tempo del percorso che dall’ovaio, alla tuba porta all’utero.
Leggi anche: “Sintomi di gravidanza o ciclo?“
Le perdite da impianto da cosa sono causate?
Si chiamano perdite da impianto perché spesso il sanguinamento è dovuto all’impiantarsi della cellula fecondata nell’utero, ma non solo.
Le perdite possono essere dovute a diversi fattori come:
- la rottura di qualche vaso sanguigno per via dell’insediamento dell’ovulo;
- gli ormoni della gravidanza che modificano la struttura dell’utero;
- residui di sangue presenti dalla precedente mestruazione;
I sintomi delle perdite da impianto
Come già detto la tempistica in cui si presentano queste perdite da impianto sono diverse rispetto alla data presunta del ciclo.
I sintomi sono spesso simili al pre ciclo.
Consistono in piccolissimi crampi all’utero, simili a degli spilli che durano pochissimi minuti.
Le perdite da impianto sono poco copiose e di colore rosso chiaro/ rosa, durano al massimo 2/3 giorni.
Spesso è possibile osservare un aumento della temperatura basale intorno ai 37°C.
Personalmente in entrambe le gravidanze ho avuto le perdite da impianto esattamente 7 giorni dopo il concepimento.
I sintomi sono stati una sensazione di mal di pancia da ciclo e mal di schiena, accompagnati da un leggero fastidio all’utero e qualche macchia di sangue rosa chiaro per circa 24 ore.
L’unico modo per poter stabilire se si è incinta o meno è comunque il test di gravidanza.
In commercio ne esistono di precoci, che possono individuare la presenza dell’ormone Beta HCG fino a 6 giorni prima dell’arrivo del ciclo.
Ne ho parlato in questo articolo: “Test di gravidanza: i più affidabili”.
Buona scoperta
Un abbraccio
Sara
Leggi anche “Risorse utili per gravidanza e maternità“

La 1° Coach sul lutto perinatale in Italia
🌟Guido le mamme nel percorso di elaborazione del lutto perinatale, durante la gravidanza arcobaleno e post maternità a ricreare l’equilibrio.
Camminiamo insieme oltre il lutto e verso la rinascita.
La Coach sul Lutto Perinatale
Mamma tra cielo e terra.
Educatrice del Femminile.
👁 Risvegliatrice d’intuito.
Questo articolo è a scopo puramente divulgativo, pertanto non può sostituire in alcun caso il parere di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, ecc.).